Jacopo Corona ci racconta l’esperienza di inclusione nel biscottificio “Frolla” >> VIDEO
Belgio – Frontiere della comunicazione
Herman Wouters ci conduce a scoprire modalità inedite di relazione con le persone con limitazioni intellettive profonde >> VIDEO
Francia – Ping pong inclusivo
Dalla conoscenza di una persona con la malattia di Alzheimer, Bénédicte Draillard ha un’idea per promuovere inclusione >>> VIDEO
Italia – Unire le famiglie
Mario Sperandini racconta quarant’anni di impegno in seno all’ANFFAS, una delle maggiori associazioni italiane delle persone con disabilità intellettive e relazionali >> VIDEO
Filippine – Educazione inclusiva
L’esperienza del Center for Inclusive Education del De La Salle College of Saint Benilde >> VIDEO
Brasile – Trasformare una città
Cidinha Sequeira racconta il suo impegno politico per l’accessibilità >> VIDEO
Brasile – Accessibilità all’informazione
Rita Bersch ci conduce un viaggio affascinante tra idee e soluzioni per l’accessibilità alla comunicazione, alla scuola, all’istruzione e alla cultura >> VIDEO
Italia – Progettare in modo inclusivo
Un ingegnere (Renzo Andrich) e un architetto (Stefano Maurizio) dialogano sui principi dello “Universal Design” >> VIDEO
Italia – Dal limite il di più
Esperienze di comprensione e superamento del limite >> VIDEO (Regia Donato Chiampi)
Accessibilità e Inclusione
10 dicembre 2021 h. 18 (ora italiana – UTC 17) | Webinar
Rivedi il webinar su YouTube
Il racconto del Webinar
a cura di Marcella Ioele e Claudio Antonio Bosco
Riassumere in poche righe i ricchi contenuti del nostro ultimo webinar sulla cultura dell’accessibilità non è cosa semplice, perché le 4 testimonianze che abbiamo ascoltato in 60 minuti ci hanno fatto entrare in mondi molto ricchi di vita e relazioni.